logo
bandiera bandiera

News Details

Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Notizie Created with Pixso.

Granite Devices Migliora i Sistemi Servo con EMC Ottimizzata

Granite Devices Migliora i Sistemi Servo con EMC Ottimizzata

2025-11-01

Immagina un sistema servo di precisione progettato per un funzionamento senza interruzioni, compromesso dagli effetti pervasivi delle interferenze elettromagnetiche (EMI). Questo scenario non è un'esagerazione, ma una sfida critica che gli ingegneri devono affrontare nella progettazione di sistemi servo ad alte prestazioni. Garantire la compatibilità elettromagnetica (EMC) è essenziale per mantenere un funzionamento stabile e affidabile, spingendo allo sviluppo di soluzioni complete per mitigare l'EMI e sbloccare il potenziale del sistema.

L'Ubiquità delle Interferenze Elettromagnetiche

L'EMI può originare da varie fonti, tra cui il motore stesso o i dispositivi elettronici vicini. Questi segnali di interferenza si infiltrano nei sistemi servo attraverso la conduzione o la radiazione, degradando l'accuratezza del controllo e causando potenzialmente guasti al sistema. Per contrastare questi effetti, i nuclei di ferrite per la soppressione dell'EMI sono emersi come una soluzione EMC semplice ma efficace.

Come Funzionano i Nuclei di Ferrite per la Soppressione dell'EMI

I nuclei di ferrite, tipicamente realizzati con materiali a base di ossido di ferro, sono progettati per essere fissati ai cavi, formando un induttore ad alta impedenza che assorbe e attenua i segnali di interferenza ad alta frequenza. La selezione del nucleo di ferrite appropriato prevede la considerazione di:

  • Compatibilità del diametro del cavo (il diametro interno del nucleo dovrebbe superare leggermente il diametro del cavo per una vestibilità ottimale)
  • La gamma di frequenza dei segnali di interferenza
  • Livelli di soppressione richiesti

La composizione del materiale e le dimensioni fisiche del nucleo influenzano anche le prestazioni, richiedendo un'attenta selezione in base ai requisiti dell'applicazione.

Applicazioni Pratiche nei Sistemi Servo

I nuclei di ferrite si dimostrano più efficaci quando installati su:

  • Cavi di alimentazione del motore (per sopprimere il rumore elettromagnetico generato dal motore)
  • Cavi dell'encoder
  • Linee di segnale di controllo (per impedire interferenze esterne che compromettano l'integrità del segnale)

La vicinanza all'installazione influisce in modo significativo sull'efficacia. Posizionare i nuclei vicino alle fonti di interferenza o alle apparecchiature sensibili produce tipicamente risultati ottimali.

Strategie EMC Complete

Oltre ai nuclei di ferrite, ulteriori misure di miglioramento EMC includono:

  • Implementazione di cablaggio schermato
  • Tecniche di messa a terra adeguate
  • Instradamento strategico dei cavi

Se combinati, questi approcci riducono sostanzialmente l'impatto dell'EMI sui sistemi servo, migliorando la stabilità e l'affidabilità complessive. L'integrazione di azionamenti servo robusti con un supporto tecnico completo consente lo sviluppo di sistemi di controllo ad alte prestazioni resistenti alle sfide elettromagnetiche.

bandiera
News Details
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Notizie Created with Pixso.

Granite Devices Migliora i Sistemi Servo con EMC Ottimizzata

Granite Devices Migliora i Sistemi Servo con EMC Ottimizzata

Immagina un sistema servo di precisione progettato per un funzionamento senza interruzioni, compromesso dagli effetti pervasivi delle interferenze elettromagnetiche (EMI). Questo scenario non è un'esagerazione, ma una sfida critica che gli ingegneri devono affrontare nella progettazione di sistemi servo ad alte prestazioni. Garantire la compatibilità elettromagnetica (EMC) è essenziale per mantenere un funzionamento stabile e affidabile, spingendo allo sviluppo di soluzioni complete per mitigare l'EMI e sbloccare il potenziale del sistema.

L'Ubiquità delle Interferenze Elettromagnetiche

L'EMI può originare da varie fonti, tra cui il motore stesso o i dispositivi elettronici vicini. Questi segnali di interferenza si infiltrano nei sistemi servo attraverso la conduzione o la radiazione, degradando l'accuratezza del controllo e causando potenzialmente guasti al sistema. Per contrastare questi effetti, i nuclei di ferrite per la soppressione dell'EMI sono emersi come una soluzione EMC semplice ma efficace.

Come Funzionano i Nuclei di Ferrite per la Soppressione dell'EMI

I nuclei di ferrite, tipicamente realizzati con materiali a base di ossido di ferro, sono progettati per essere fissati ai cavi, formando un induttore ad alta impedenza che assorbe e attenua i segnali di interferenza ad alta frequenza. La selezione del nucleo di ferrite appropriato prevede la considerazione di:

  • Compatibilità del diametro del cavo (il diametro interno del nucleo dovrebbe superare leggermente il diametro del cavo per una vestibilità ottimale)
  • La gamma di frequenza dei segnali di interferenza
  • Livelli di soppressione richiesti

La composizione del materiale e le dimensioni fisiche del nucleo influenzano anche le prestazioni, richiedendo un'attenta selezione in base ai requisiti dell'applicazione.

Applicazioni Pratiche nei Sistemi Servo

I nuclei di ferrite si dimostrano più efficaci quando installati su:

  • Cavi di alimentazione del motore (per sopprimere il rumore elettromagnetico generato dal motore)
  • Cavi dell'encoder
  • Linee di segnale di controllo (per impedire interferenze esterne che compromettano l'integrità del segnale)

La vicinanza all'installazione influisce in modo significativo sull'efficacia. Posizionare i nuclei vicino alle fonti di interferenza o alle apparecchiature sensibili produce tipicamente risultati ottimali.

Strategie EMC Complete

Oltre ai nuclei di ferrite, ulteriori misure di miglioramento EMC includono:

  • Implementazione di cablaggio schermato
  • Tecniche di messa a terra adeguate
  • Instradamento strategico dei cavi

Se combinati, questi approcci riducono sostanzialmente l'impatto dell'EMI sui sistemi servo, migliorando la stabilità e l'affidabilità complessive. L'integrazione di azionamenti servo robusti con un supporto tecnico completo consente lo sviluppo di sistemi di controllo ad alte prestazioni resistenti alle sfide elettromagnetiche.